01 giugno 2019

Elezioni Europee 2019


La Lega è decisamente il partito più forte. Non solo a livello nazionale dove ha superato il 34,3% ma la vittoria della Lega è forte anche a livello locale e a Nerviano arriva al 42%.
Una Lega che ha definitivamente abbandonato il progetto secessionista per diventare nazionalista e di destra e per volere del suo Segretario Matteo Salvini è sempre più simile ai partiti di leader europei come Le Pen e Orban noti per la loro politica xenofoba.
Crolla il M5S dopo appena un anno di governo a dimostrazione che con le promesse mirabolanti e le evidenti lacune in termini di competenza risulta davvero difficile governare.
I successi politici non sono duraturi, la mobilità dell’elettorato è sempre più diffusa e lo confermano gli ultimi risultati rispetto il voto delle politiche e le Europee del 2014 con il PD di Matteo Renzi al 40%.
Un elettorato fluido al quale bisogna rendere conto molto velocemente, soprattutto al Sud dove la priorità di chi ha votato Salvini non è la Tav e l’autonomia differenziata ma il lavoro e la crescita economica.
Dal risultato delle Europee la lega dovrà necessariamente uscire fuori dalla propaganda politica e da una eterna campagna elettorale; ed anche stavolta i nodi verranno al pettine.
Le parabole passano in fretta e la politica avrà sempre più bisogno di politici credibili.
Al PD l’arduo compito di farsi trovare pronto. Il risultato del 22,7% è senz’altro positivo e rappresenta un buon segnale di ripresa per mettere in campo un programma di rilancio del partito e del paese, puntando su ricette differenti da quelle proposte da sovranisti e populisti.
La domanda di uguaglianza, di giustizia sociale e di solidarietà umana è forte nel paese e spetta al PD dare delle risposte.
A NERVIANO il PD con il 24,27% ottiene un risultato significativo.
Un dato superiore al risultato nazionale del partito e al risultato ottenuto con le politiche del 2018. Il Circolo del PD di Nerviano dimostra di essere presente sul territorio, disponibile al dialogo ed al confronto democratico con tutte le forze politiche che non si riconoscono nella linea politica della Lega.

(Fonte immagine dati: www.comune.nerviano.mi.it)